Posts tagged "Comunità" — Page 2
Sabato 19 novembre si è tenuta l’annuale assemblea della nostra cooperativa.
Un appuntamento per condividere riflessioni, riconfermare valori e obiettivi.
Il consiglio di amministrazione ha raccontato un anno di fatiche, chiusure, ma anche di progettazione e prospettive.
Il progetto Incammino Invalcavallina è stato selezionato tra i sei finalisti del premio #Bitac2022, sessantaquattro in totale le candidature che sono pervenute da tutta Italia.
La prima giornata della BITAC (giovedì 24 novembre) si concluderà con la proclamazione del vincitore del Premio BITAC 2022, in questa occasione verranno assegnati anche i Certificati di Eccellenza TOP EXPERIENCE BITAC 2022 alle cooperative che hanno presentato progetti che si sono distinti per aspetti specifici, quali ad es. l’innovatività, l’impatto territoriale, l’accessibilità.
Prima della premiazione per la Cooperativa Sociale L’Innesto Onlus interverranno Chiara Patelli, direttrice della cooperativa e Roberta Medini guida AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) per raccontare del progetto.
Dalle ore 18:00 qui per la diretta streaming.
La Val Cavallina con diversi soggetti pubblici e privati è da tempo in cammino nel processo di inclusione e di accessibilità, oltre che delle strutture, anche dei servizi turistici e sportivi, con particolare riferimento alla fruizione degli ambienti naturali: lago e montagna.
Attraverso importanti collaborazioni sono già in atto e si stanno realizzando attività in tal senso, per lo svago e lo sport.
InCammino_InValCavallina propone, nel proprio contesto progettuale, itinerari con l’accompagnamento in joelette e con pulmini per disabili.
Questo fa da presupposto al tema sul quale si è riflettuto sabato 17 settembre durante la tavola rotonda sul tema del turismo accessibile e inclusivo: “L’AMBIENTE NATURALE COME ESPERIENZA INCLUSIVA“, anche in effetto del protocollo d’intesa sul turismo accessibile e inclusivo, promosso dalla Provincia di Bergamo e sottoscritto da Enti, Associazioni del terzo settore e Organizzazioni di rappresentanza.
Qui per vedere lo streaming.
Leggi tutto
La Cooperativa L’INNESTO integra il proprio ruolo di co-protagonista dell’esperienza di collaborazione tra privati e istituzioni per contribuire a garantire continuità e prospettive socio-occupazionali alle persone con disabilità.
L’attuale crisi globale ha solo accentuato il problema della mancanza di opportunità di inserimento lavorativo in contesti non protetti per persone con disabilità rendendo sempre più necessario qualificare l’intervento in questo settore attraverso il ricorso ad azioni volte allo sviluppo delle competenze personali in un’ottica della promozione di un più complessivo progetto di vita.
Leggi tutto
Come da tradizione, la Cooperativa l’INNESTO valorizza la memoria collettiva riproponendo, presso il Centro Allevamento di Valle nel Bioparco della Val Cavallina, i riti tramandati della festa di S. Antonio.
In collaborazione con la Parrocchia di S. Vittore, il Comune di Gaverina Terme e l’Associazione di Promozione Sociale dei Cavalieri dei Borghi, il 17 gennaio 2016, la Valle delle Sorgenti ospita diverse iniziative con cui si intende promuovere quest’importante “tempo” della vita sociale e religiosa locale. Prodotti tipici e cucina valligiana, la benedizione degli animali, condivisione e animazione attorno al fuoco, visita del Bioparco e delle sue emergenze ambientali, saranno gli ingredienti di questa giornata di festa alla riscoperta dei valori della cultura locale.
In attesa di incontrarci nella Valle delle Sorgenti, vi ricordiamo la storia delle nostre tradizioni con il racconto di Nonna Ida, la nostra guida tra il tempo passato e il futuro della nostra comunità.
Leggi tutto
Ancora una volta la Cooperativa L’Innesto si fa promotrice, nell’ambito delle Azioni di Sistema del Progetto Integrato d’Area della Val Cavallina (PIA), di una ulteriore proposta finalizzata a costruire momenti importanti di riflessione e confronto, in particolare per cogliere l’opportunità che viene offerta dall’EXPO che si terrà a Milano nel 2015.
Leggi tutto