Iniziato nel 2000, il progetto di attività didattico-educative definito “Fattoria Scuola” si è consolidato nella rete provinciale delle Fattorie Didattiche e nella collaborazione con varie aziende agricole presenti sul territorio, con le quali sono stati instaurati rapporti di collaborazione per la gestione di visite scolastiche e delle attività didattiche correlate. L’attività della Cooperativa nel settore è, quindi, cresciuta negli anni, specializzandosi come più complessiva attività culturale e di ricreca, diventando punto di riferimento per numerose scuole, enti locali, associazioni e aziende per la realizzazione di percorsi ed iniziative sui temi dell’educazione ambientale e della cultura locale.
DIDATTICA
Gli itinerari didattici proposti presso la Valle delle Sorgenti
A richiesta possibilità anche di effettuare itinerari didattici presso la Casa del Pescatore.
Inoltre, la Cooperativa L’INNESTO, sulla base di convenzioni con soggetti pubblici e privati, organizza e anima, nel Bioparco, campi per promuovere l’educazione ambientale destinati a bambini e ragazzi di tutte le età.
RICERCA
LABORATORI
FORMAZIONE
Nei numerosi spazi presenti nelle diverse strutture di accoglienza della Cooperativa L’INNESTO (Casa del Pescatore, Cà del Valù, il Centro di valorizzazione di Valle nel Borgo Antico) si svolgono attività culturali e formative su tematiche legate allo sviluppo sostenibile. Tali spazi sono a disposizione, su
GRAFICA
Il settore cultura si avvale dell’attività grafica ed editoriale realizzata da competenze interne (Innesto Grafica) e svolta in sinergia con alcune aziende delsettore già operanti in Valle e Provincia.